
A chi non è mai capitato, almeno una volta nella vita, di combattere una fastidiosa infestazione da mosche.
Si tratta di insetti che possono infestare, in tempi brevi, case, cucine e ambienti professionali in modo persistente e dannoso. Il loro modo aggressivo di invadere più tipi di ambienti rende l’intervento di esperti necessario e fondamentale.
Le mosche sono dei veri e propri parassiti, non fatevi ingannare perché rappresentano un vero rischio per la salute degli esseri umani, degli animali domestici e del bestiame.
A causa degli ambienti che le attirano, le mosche, sono portatrici di malattie e infezioni che possono essere molto dannose all’uomo e agli animali.
Non solo possono trasmettere malattie e infezioni, ma alcune specie sono in grado di pungere e creare seri danni.
Per tutti questi motivi, è importante non trascurare la presenza di mosche in casa o in azienda, prima che si verifichi una grave infestazione; le uova di alcune specie di mosche sono in grado di maturare in soli sette giorni, contatta subito un professionista del settore.
Infestazione mosche: consigli per prevenirla
La corretta identificazione dei tipi di mosche che minacciano la tua casa o la tua azienda, è una fase molto importante per identificare i loro luoghi di riproduzione e risolvere tempestivamente il problema.
Gli esperti di Disinfestazioni Caserta hanno una vasta esperienza locale e ricevono una formazione professionale sulle migliori tecnologie, avvalendosi di anni di lavoro e di competenza e professionalità.
In ogni caso, ecco qualche piccolo consiglio per evitare il propagarsi o l’inizio dell’infestazione stessa:
- Impedire l’accesso alle mosche
- Zanzariere
- Coprire il cibo
- Eliminare eventuali residui di cibo
- Chiudere contenitori di rifiuti e compostaggio
- Eliminare escrementi di animali domestici e mosche morte
- Mantenere puliti gli scarichi
Se l’infestazione risulta essere più grave, è importante richiedere tempestivamente l’intervento di esperti, al fine di debellare la minaccia e ripulire gli ambienti, avvalendosi di tecniche e prodotti specifici.
Ma come riconoscere un’infestazione di mosche?
Ovviamente se notate qualche mosca rumorosa in casa o in azienda, non significa necessariamente che c’è un’infestazione. Però, sarà sempre opportuno tenere sotto controllo la situazione e prendere tutte le precauzioni del caso.
Mentre se è presente una vera e propria infestazione, ci sono dei rimedi pratici per dissuaderne la presenza, vediamo quali sono i segnali più comuni per riconoscerla:
- Presenza di macchiette scure delle dimensioni della punta di uno spillo
- Abituale avvistamento di mosche, soprattutto intorno ai rifiuti e alla base di cassonetti e altri contenitori
- Bigattini, sono le mosche in fase larvale e potrebbero indicare un potenziale luogo di riproduzione sulla tua proprietà
Se riconosci l’infestazione, contattaci e affidati a noi per intervenire tempestivamente con trattamenti mirati per l’eliminazione definitiva.